Anniversary Riserva Monovitigni® 5 anni in barriques
Armoniosa unione di Acquaviti d’Uva Monovitigno® Ribolla, Moscato, Merlot e Malvasia, distilllate separatamente con metodo artigianale e invecchiate oltre 5 anni in barriques e piccole botti.

-
Materia prima
Uve Monovitigno® Ribolla, Moscato, Merlot e Malvasia.
-
Distillazione artigianale
Discontinua, con il taglio delle teste e delle code, in alambicco in rame a vapore.
-
Invecchiamento naturale
Oltre 5 anni in barriques e piccole botti. 0% coloranti.
-
Gradazione
43% vol.
-
Imbottigliamento
Non manuale. Bottiglia serigrafata da 700 ml.
-
Gusto
Servire a temperatura ambiente in particolare bicchiere ampio tipo balloon.
-
Degustazione
Elegante e speziata.

Materia Prima
Uve Monovitigno® Ribolla, Moscato, Merlot e Malvasia selezionate, raccolte fresche a giusta maturazione, in base all’unicità delle zone di produzione.
Produzione limitata e numerata.
Fermentazione
Sottovuoto in tini in acciaio inossidabile a temperatura controllata, seguita immediatamente dalla distillazione per evitare fermentazioni secondarie dannose.

Invecchiamento Naturale
Oltre 5 anni in barriques di Limousin, Nevers e piccole botti ex-Sherry, nelle Cantine di proprietà, sotto sigillo e sorveglianza permanente dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. imbottigliata senza aggiunta di coloranti.

100% Distillata con metodo artigianale
Discontinua con il taglio delle teste e delle code, in particolari esclusivi alambicchi a vapore in rame, creati da Benito Nonino per la distillazione dell’uva, frutto di innovazione e continue ricerche. La distillazione avviene molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione mantenendo intatte le preziose caratteristiche organolettiche del vitigno prescelto.
le Sensazioni
Sensazione visiva – Colore ambrato, intenso e vellutato.
Sensazione olfattiva – Al naso è molto ricca, morbida ed elegante, unica! Con sentori fruttati e floreali, vaniglia, mandorla, frutta secca e uva tipici dei grandi vitigni di origine e dell’invecchiamento in piccole botti di legni diversi.
Sensazione degustativa – Elegante e speziata con netta conferma delle sfumature aromatiche. Persistente.
Confezioni
Abbinamenti
Perfetta per concludere il pranzo, condivisa con gli amici, accompagnata ai sigari; indimenticabile se abbinata al foie gras, al cioccolato amaro o ai dolci a base di cioccolata.